PROVERBI PIEMONTESI
Piccola raccolta di proverbi popolari del luogo
"Carl Quint imperadùr quand a l'avia disnà chiel, a lasava disnè i so servidur" Carlo Quinto imperatore, dopo aver pranzato lui, lasciava pranzare ogni servitore. |
|
"A i cravot ni a l'agnel a s'dovra nen 'l cutel" Capretto e agnello si mangiano senza coltello
|
"Oca, castagne e
vin - ten tùt per San Martin" Oca,castagne e vino per festeggiare San Martino |
|
"A
Natal 'l sulet, a Pasqua 'l A Natale il
solicello, a Pasqua il focherello |
"A Santa Catrina
la fioca 'n culina" Con Santa Caterina vi è la neve in collina
|
|
"Da San
Martin a Natal li l'è pover a sta mal" Da San Martino a Natale chi è povero sta male
|
"San Barnabà 'l
dì pì lung c'a i sia" San Barnabà è il giorno più lungo che ci sia |
![]() |
"A la Pifania i
di s'lungu 'n pas d'furmia" Giunti all'Epifania, con passo da formica i dì si allungano |
"L'Istà
d' Santa Catlina a dura dalla seira alla matina" Estate di Santa Caterina: Dalla sera alla mattina |
![]() |
"A
San Barnabà l'ùva a ven e 'l fiur a va" Con San Barnaba l'uva si fa e il fiore se ne va |
"A la
Candlera nesa fughera" Alla Candelora un pò di fuoco ancora |
![]() |
"L'Epifania
mena le feste via, 'l Carlevè as tùrna mnè" Ogni festa via con l' Epifania ma di nuovo vale con Carnevale |
"Santa
Barbara e San Smùn, dlibarene da u lam e da u trùn" Santa Barbara e San Simone, liberatemi via da lampi e tuoni
|
![]() |
"Si
feit dance a Tsalende, le tsalenide i tet a Pasque" Se fa dolce a Natale, a Pasqua i tetti avranno il ghiaccio appeso ai candeletti |
"La
Pasqua c'a vena quand l'à venia, 'l sales a l'à già la fenia" La Pasqua può cadere quando la voglia, il salice ha già la foglia
|
![]() |
"Santa
Lusìa 'l dì pì cùrt c'a i sia" Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia
|
"Castagne
d' San Martin s'a s'na treuva un bùon a val 'n quatrin" Castagne di San Martino, se una per caso è buona ne vale un pochino
|
![]() |
"A
San Luc 'n bùn buè l'à smanà tut" A San Luca un buon bifolco ha messo tutto nel solco
|
"Aqua
d' San Giuan a gave 'l vin e dà nen el pan" Piova di San Giovanni toglie il vino e non dà il pane.
|
![]() |
"Cllier
Tsalende cllière dzovalle" Chiaro il Natale rari i covoni. Natale sereno, covoni di meno. |